I meningococchi mutano frequentemente quindi è importante effettuare la vaccinazione quadrivalente sin dall'infanzia.

PAOLO BONANNI
Cattedra di Igiene, Università degli Studi di Firenze Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Scienze della Salute (DSS)

Firenze, 30 ottobre 2018
Intervista a cura di Livia Costa

Contro la meningite si pensa subito al vaccino per il siero gruppo B nei bambini: questo è sufficiente a proteggerli? Quale ruolo riveste il pediatra nel diffondere un’informazione completa riguardo tutte le vaccinazioni contro il meningococco? Lo abbiamo chiesto a Paolo Bonanni (Cattedra di Igiene, Università degli Studi di Firenze – Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Scienze della Salute) che ci spiega l’importanza di una protezione completa da tutti i siero gruppi.

Subscribe to newsletter