L’immunoterapia nelle leucemie linfoblastiche acute si sta espandendo in modo importante: è una vera rivoluzione dopo molti anni di attesa.

ROBERTO FOÀ
Direttore Dipartimento Biotecnologie cellulari ed Ematologia - AOU Policlinico Umberto I (Sapienza - Università di Roma)

Roma, 17 ottobre 2017
Intervista a cura di Maria Nardoianni

L’immunoterapia sta cambiando la pratica clinica nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta? Quali sono soprattutto gli sviluppi futuri legati all’utilizzo dell’interessante anticorpo monoclonale blinatumomab? Lo abbiamo chiesto a Roberto Foà, Direttore del Dipartimento Biotecnologie cellulari ed Ematologia all’AOU Policlinico Umberto I (Sapienza – Università di Roma), durante il Congresso 2017 della Società Italiana di Ematologia (SIE) in corso a Roma.

Subscribe to newsletter